CPIA 1 Grosseto

Rete Toscana dei CPIA
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è il documento che ogni scuola predispone per presentare il servizio e le attività da realizzare nel succesivo triennio scolastico e che descrive l’identità culturale e progettuale dell’Istituto. La principale norma di riferimento in materia è il DPR 275/1999, modificato poi dalla L.107/2015.
In origine il Piano era un documento di pianificazione didattica declinato annualmente, orientato dall’Atto di Indirizzo del Consiglio di Istituto, elaborato dal Collegio dei Docenti ed infine “adottato” dal Consiglio di Istituto. Ora il Piano, divenuto triennale, oltre ad essere un documento di pianificazione didattica a lungo termine, diventa anche essenziale strumento strategico-gestionale, ovvero di previsione e programmazione del fabbisogno di risorse umane e materiali.
Per questo, come previsto dalla Legge 107/2015, il Piano è orientato dall’Atto di Indirizzo delle attività della scuola, delle scelte di gestione e amministrazione redatto dal Dirigente scolastico, viene elaborato dal Collegio dei Docenti ed infine “approvato” dal Consiglio di Istituto.
Il PTOF rappresenta quindi la carta d’identità della scuola, identità culturale e programmatica. A partire dalla descrizione dell’identità venutasi a consolidare, individua, attraverso attente procedure valutative, la parte programmatica e gli obiettivi di miglioramento definiti nel Rapporto di Auto Valutazione e nel Piano di Miglioramento. Il PTOF della scuola non è quindi solo la fotografia dell’identità esistente, ma impegna la struttura organizzativa dell’ istituto e le sue risorse in modo dinamico verso obiettivi di miglioramento e consolidamento.
Riassumendo, il PTOF è quindi il documento con il quale la scuola:
Pur avendo validità triennale, il PTOF può essere aggiornato annualmente in base alle mutate esigenze della scuola. La procedura per aggiornare annualmente il P.T.O.F. prevede:
Di seguito si pubblicano i seguenti documenti:
I nostri corsi sono aperti a tutti i cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto i 16 anni di età e che vogliono:
In particolare, il CPIA 1 Grosseto si rivolge a chi:
Locandina CPIA 1 Grosseto
Per maggiori informazioni si può cliccare sulle parole colorate in blu, mentre cliccando sull’immagine si può scaricare una copia della nostra locandina. Ulteriori informazioni sul sistema di istruzione degli adulti sono invece reperibili nel sito internet del Ministero della Pubblica Istruzione.
Via Risorgimento 26, 58031 Arcidosso (GR)
Tel.: 0564 – 966903
e-mail: grmm09000t@istruzione.it
Viale Europa 20, 58022 Follonica (GR)
Tel.: 0566 – 59095
e-mail: cpiafollonica.segreteria@gmail.com
Via Papa Giovanni XXIII, n. 13/B, 58100 – Grosseto; c/o centro commerciale di Gorarella, primo piano, settore E. Si consiglia di raggiungere la segreteria entrando nel Centro Commerciale dall’ingresso posto in via Papa Giovanni XXIII (il primo provenendo dalla rotatoria) e di accedere all’ufficio seguendo le indicazioni dei cartelli affissi alle pareti.
Tel.: 0564-488960
e-mail: ctpgr@libero.it